Una piccola baia, di sabbia e ciotoli, lunga circa 200 metri, con le due piccole isole di Paximadia che si specchiano nell'acqua di colore blu intenso....
Coraggiosa favola ecologista, filmata in Scozia nel 1983 da Bill Forsyth (Gregory’s girl, Comfort and Joy), con un budget limitato, utilizzando un cast privo di superstar...
Estate 1977:
Cinque ragazzini, in pantaloncini corti e maglietta, seduti su uno scalino, attendono, facendo un gran baccano, l’autobus che li riporterà in città, dopo un’estenuante giornata in...
Ci sono personaggi che compiono poco più di un passaggio fugace, nella storia. Sono fiamme molto intense, ma brevi, che bruciano velocemente, e che si distinguono...
Una serie televisiva indimenticabile. La mia lettera a un celebrato compositore californiano. La sua risposta in un pacchetto. Nora è solo un ologramma. Una struggente poesia...
Pareva che i presenti trattenessero il fiato, nell’attesa che lui saltasse nel vuoto. Non vi era un solo rumore nell’aria, e tutti gli sguardi erano rivolti...
Il mio processo di conoscenza intima con Istanbul era stato portato avanti con dedizione: avevo giocato a perdermi nel Kapali Carsi (l’immenso Bazar coperto formato da...
La sorpresa mondiale avvenne nel 2010 (non perdetevi il video, qui sotto), ma la storia era iniziata molti anni prima.
La loro folle collaborazione e la loro...
Le batteva forte il cuore, mentre entrava, con passo incerto.
Il biondino, addetto all'ascensore, la salutò con artefatta deferenza, e lei temette che, nel silenzio, avrebbe...
Avevo promesso a me stesso che un giorno avrei dormito lassù, da solo. In una bella sera d’agosto, dopo aver piazzato la tenda da campeggio, avrei ammirato il tramonto e il cielo stellato, e poi avrei trascorso la notte lì,...
E’ molto desiderata anche dai turisti che ambiscono a posizionare spille colorate sulla cartina geografica. Ad alcuni di questi, quando mi hanno chiesto un consiglio, ho provocatoriamente risposto che San Cristobal de la Habana, la capitale della Repubblica di Cuba,...
Dritta e cattiva, quella maledetta pioggia crollava giù da tantissime ore, come sembra che solo a Genova possa avvenire. E, chissà perché, sembrava volersi accanire in una insensata battaglia contro tutto e tutti, portatrice di sole sconfitte. Durante la lunga...
Mentre fissavano il mare luccicante, Rebeca passava le dita tra i neri capelli di Manuel.
La barca beccheggiava placidamente, e la risacca delle onde contro il molo era delicata. I due giovani stavano con emozione attendendo la domenica, per coronare...
Credo che il primo concerto da me vissuto con maturità fu quello di Ivan Graziani, al Teatro Margherita di Genova nel 1979, del quale trovate qui la cronaca. A quello spettacolo per pochi intimi fui trascinato dal compianto amico Gian...
Non sono mai stato un appassionato di automobili. Certo, considerata la mia età “diversamente giovane”, ne ho possedute molte, e qualcuna mi è entrata nel cuore, soprattutto per le avventure che abbiamo vissuto insieme, ma non sono un intenditore.
Senza dubbio...
In queste pagine abbiamo già incontrato tre luoghi, situati in parti molto diverse del mondo, che avevano una caratteristica comune: presso la Spiaggia di Beauduc, in Camargue (potete conoscerla qui), le Caverne di Matala a Creta (eccole qui) e la...
Prologo
Fu una bella estate, quella del 1986. Non avevo organizzato nulla, perciò a luglio decisi ugualmente di prendere un treno in solitudine, per raggiungere prima Londra e poi Parigi, per due settimane di vacanza. Ricordo che appena arrivato nella capitale inglese, ascoltai...
Il profumo intenso del cioccolato si diffuse nel quartiere, entrando velocemente nella cabina di guida.
Nel grande piazzale della SAIWA, ero seduto al volante del nostro camion FIAT625: lo facevo spesso, quando mio padre si assentava. Era a ritirare le...
Accendiamo insieme una candelina: il libro “Why Scozia” festeggia il suo primo compleanno. Durante il mese di aprile del 2019 vivevo giornate molto emozionanti: nato dall’iniziativa di Maurizio Barilli e Massimiliano Zerbini, il nostro progetto corale vedeva finalmente la luce,...
Anche io sono imprigionato a casa per il Coronavirus, come milioni di persone. Qualcuno è uscito sul balcone per cantare l’Inno di Mameli, altri hanno esposto il tricolore, mentre la televisione alle loro spalle sfornava notiziari a ripetizione. Ora più...
La prima volta io e Patricia ci incontrammo casualmente nel lontano 1993.
Appena entrato al mercatino dell’usato alla ricerca di dischi, mi accorsi di lei, che timidamente guardava verso il basso, ritratta sulla copertina del cd “Je te dis vous”....